
Gli slogan pubblicitari sono quelle frasi memorabili che trovi nelle campagne pubblicitarie e di marketing. Sono accattivanti, sono brevi( spesso scritti in cinque parole o meno) e riassumono ciò che il prodotto o il marchio ha da offrire. Sono progettati per attirare l’attenzione dei clienti su un marchio e tenerlo a mente nelle loro future decisioni di acquisto.
A cosa servono gli slogan pubblicitari?
Gli slogan pubblicitari fanno parte di una strategia di marketing più ampia. Ogni strategia di branding coinvolge la creazione e l’uso di uno slogan pubblicitario.
Noterai come tutti i fornitori di prodotti o servizi presentano i propri slogan pubblicitari. Perché alcuni slogan sono più riconoscibili e quindi offrono un richiamo più efficace rispetto ai meri marchi?
Gli slogan pubblicitari sono creati per i seguenti motivi:
- Differenziazione. Uno slogan efficace ti distingue dalla concorrenza. Questo è estremamente importante se l’azienda è in un settore altamente competitivo con prodotti o servizi simili. Un modo per differenziare il tuo business è quello di creare uno slogan creativo che renderà il marchio immediatamente riconoscibile e, soprattutto, memorabile rispetto ad altri marchi.
- Disseminazione delle informazioni. Il più delle volte, i consumatori non possono avere un’idea precisa di cosa sia un determinato marchio semplicemente ascoltando o leggendo il suo nome. Tuttavia, nel momento in cui sentiranno lo slogan, avranno un’idea più concreta di cosa si occupa.
Prendiamo come esempio Nokia. Ovviamente il nome in sè non significa molto, ma quando sentiamo il suo slogan – “Connecting People”(Connettere le persone), capiamo immediatamente che si riferisce ad una società di comunicazione e tecnologia. - Rinforzo dell’identità del marchio. Le persone tendono a ricordare ciò a cui sono costantemente esposte e dimenticano facilmente ciò che non c’è. Lo slogan pubblicitario serve soprattutto da promemoria costante della presenza e dell’esistenza del marchio.

Gli slogan più famosi
1. ” The King of Beers ” (Budweiser, fine del 1800)
La birra prodotta in Budweis – la Budweiser è stata soprannominata la “birra dei re”.
Quando Adolphus Busch ha sviluppato la lager, che presto diventerà una birra di fama mondiale, ha usato “The King of Beers” come slogan, sottolineando la sua superiorità rispetto a tutte le altre birre.

2.” Un diamante è per sempre ” (DeBeers, 1948)
DeBeers è un’azienda pionieristica nel campo dell’estrazione e del commercio di diamanti. La sua linea di gioielli ha portato l’azienda alla ribalta, in gran parte grazie alla sua campagna pubblicitaria di successo, ruotando intorno allo slogan “un diamante è per sempre”.
“Un diamante è per sempre” tende a metter in rilievo che i diamanti rappresentino l’amore, l’impegno e il matrimonio…è duraturo. Dal 1948, questo slogan è apparso in tutte le campagne pubblicitarie riguardanti il fidanzamento, portando Advertising Age a proclamarlo nel 1999 come lo “slogan del secolo“.

3.” Il cioccolato al latte che si scioglie in bocca, non nella tua mano.” (M&M’s, 1954)
Questo slogan è stato utilizzato da quando l’azienda ha introdotto per la prima volta il suo prodotto M&M’s nel 1954. Questi confetti di cioccolato furono anche usati come parte delle razioni per i soldati americani e il loro guscio duro li rese ideali per lunghi trasporti ed immagazzinamento.

4. “Perché io valgo” (L’Oreal, 1973)
I principali clienti target dell’azienda francese di cosmetici sono donne, quindi ha fatto in modo di fare appello all’istinto naturale di ogni donna per l’autostima.
Lo slogan ha colpito le donne proprio dove è più importante, puntando sulla fiducia in se stessi, la decisione e lo stile. “Perché io valgo” è diventato così iconico tanto da diventare il sinonimo del marchio stesso.

5. ” Impossible is nothing ” (Adidas, 1974)
Niente è impossibile. Questo slogan è stato creato dal marchio sportivo Adidas grazie ad una citazione della leggenda del pugilato Muhammad Ali, che a sua volta è stato anche il testimonial in una serie di brevi video sviluppati per la campagna. Lo slogan è nato in linea con la visione di supportare i migliori atleti nei loro rispettivi eventi sportivi.

6. “La qualità non passa mai di moda. ” (Levi’s, 1985)
I jeans iconici prodotti da Levi Strauss & Co. hanno questo slogan sulle loro etichette, ma è stato anche utilizzato in diversi spot televisivi e stampa, rendendolo uno degli slogan pubblicitari più memorabili e longevi di tutti i tempi. L’azienda, infatti, è conosciuta per i suoi jeans altamente resistenti e duraturi.

7. “Just do It. ” (Nike, 1987)
Secondo Dan Wieden, il dirigente pubblicitario dietro “Just do it”, lo slogan era basato sulle ultime parole dell’assassino Gary Gilmore, prima che fosse giustiziato attraverso un plotone d’esecuzione. Apparentemente, prima che gli sparassero, disse: “Facciamolo”.
Wieden lo ha ottimizzato in “Just do it” dando ai consumatori la sensazione che possano fare qualsiasi cosa ed avere successo solo indossando i prodotti Nike. Questo slogan è stato nominato dalla rivista Campaign come il migliore del 20° secolo.

8. “Le cose buone arrivano a coloro che aspettano ” (Guinness, 1996)
Guinness, grazie a questo slogan, ha ottenuto riconoscimenti a livello mondiale. Questo slogan è nato inizialmente per correggere l’opinione negativa dei consumatori su quanto tempo ci sarebbe voluto per versare una pinta di Guinness alla spina.

9. “Think Different” (Apple, 1997)
Questo slogan è stato utilizzato da Apple per un breve periodo, dal 1997 al 2002. L’obiettivo era pubblicizzare il marchio nel suo complesso, piuttosto che i suoi prodotti specifici. Questo è uno dei casi in cui lo slogan parla di un’idea e non del prodotto in sè.

10. “The Power of Dreams” (Honda, 2001)
Lo slogan del gigante automobilistico Honda mette più enfasi sui sogni che sulla realtà. Il sogno che risiede in ogni persona, ovvero possedere una bellissima auto ed il sogno che un’automobile non contribuisca all’inquinamento.
Lo slogan è stato specificamente rilasciato con il lancio della Honda FCX Concept, un veicolo dotato di celle a combustibile a idrogeno.

11. “I’m Lovin ‘It” (McDonald’s, 2003)
La melodia del Jingle è stata scritta dal rapper Pusha T e cantata da Justin Timberlake.
Questo slogan è stato utilizzato per dissipare le voci sul cibo scadente utilizzato dall’azienda. In quel periodo, inoltre, i problemi di obesità affliggevano l’America.
