Instagram è il social media che più di tutti negli ultimi mesi ha registrato un aumento esponenziale di iscritti e traffico. Moltissime aziende lo usano già da un pò di tempo per scopi commerciali ottenendo buoni risultati.
Molti però non sono a conoscenza delle potenzialità comunicative di una delle caratteristiche principali di questo social media, ovvero Instagram Storie.
In questo articolo ti spiegheremo come utilizzare ed analizzare le Instagram Storie utilizzando un account aziendale.

Instagram Storie
Le Storie di Instagram sono utilissime per far ottenere alla tua azienda una maggiore visibilità all’interno del social media, consentendo agli utenti di restare sempre aggiornato sulle tue attività e promozioni.
Quando gli utenti di Instagram aprono l’applicazione, la prima cosa che vedono sono le notizie riguardanti le Storie di Instagram, in quanto vengono inserite nella fascia orizzontale in alto. Pubblicando una Storia di Instagram, avrai la possibilità di mostrare l’immagine del tuo profilo in cima ai feed di notizie dei tuoi follower.
Se hai recentemente creato una storia di Instagram, la tua foto del profilo avrà un cerchio luminoso intorno ad esso per far sapere agli utenti che possono visualizzare la tua ultima Storia di Instagram. Quindi, oltre a mettere in mostra il logo aziendale ed i tuoi post di Instagram in modo regolare, le persone potranno anche cliccare sulla tua foto del profilo e conoscere le novità del momento.
Se la tua storia di Instagram diventerà popolare, avrai anche la possibilità di essere presente nella scheda Cerca dell’App di Instagram, utile per renderti visibile agli occhi degli utenti di Instagram che cercano nuovi contenuti che corrispondono ai loro interessi.

Impostazioni e Menù
Le Instagram Storie sono facili da usare ed hanno moltissime impostazioni predefinite. Cliccando sui tre punti in alto a destra del tuo profilo Instagram (Android) o la ruota delle impostazioni del profilo Instagram (iOS), troverai le impostazioni della tua storia. La prima impostazione consente di bloccare alcuni seguaci specifici del tuo account Instagram. Le seguenti impostazioni consentono agli utenti di rispondere alla tua Storia di Instagram tramite messaggi diretti e condividerla con i loro amici. Tramite queste impostazioni, sarà possibile anche salvare foto e video sul proprio smartphone.
Nella schermata successiva potrai scegliere tra diversi formati di Instagram Storie. Ti sarà possibile usare la modalità Normale, quella Live, usare l’effetto Boomerang, quello Superzoom ed usare l’effetto Rewind. Potrai utilizzare, inoltre, l’icona flip per passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore, o viceversa, ed aggiungere filtri facciali durante la registrazione video.
Se vuoi aumentare l’engagement con i tuoi follower, setta le impostazioni della tua storia per consentire agli utenti di inviare messaggi.

Analisi
Instagram offre analisi dettagliate per gli account aziendali. Queste analitiche coprono le ultime 24 ore di attività delle tue storie. Per visualizzarli, puoi sfruttare l’icona di analisi nel tuo profilo Instagram oppure cliccare sulla tua storia e toccare il numero di spettatori n basso a sinistra.
Le analisi di base di Instagram ti mostreranno il numero di spettatori che la tua storia riceve, insieme ai loro nomi utente.
Se disponi di un account aziendale, potrai toccare l’icona di analisi per visualizzare ulteriori dettagli interessanti.
Qui potrai scoprire:
- Le impressioni: corrispondono al numero di volte in cui è stata vista una foto o un video particolare.
- Visualizzazioni: corrispondono al numero di account che hanno visualizzato la Storia.
- Risposte: Il numero di risposte e commenti ad una determinata foto.
- Scorrimenti: corrispondono al numero di scorrimenti per uscire dalla tua foto nella tua storia.
Potrai anche usare le icone in alto a destra dell’analytics per salvare la foto o il video della tua storia sul tuo smartphone, condividerlo come un post normale sul tuo account personale di Instagram o eliminarlo definitivamente.