
Il Branded Content è l’approccio commerciale volto alla produzione di contenuti da parte di un brand, in modo da attrarre il pubblico su temi che non sono direttamente riconducibili ai suoi prodotti. Raccontare storie che ispirano conversazioni porta a più link, condivisioni e brand equity. Quando le storie raccontate sono emblematiche di ciò che rappresenta il tuo marchio, crei fiducia nei tuoi consumatori, portando a nuove conversioni.
Scopriamo insieme quali sono i 5 passi chiave per costruire la fiducia dei consumatori:

Branded Content: I 5 Passi Chiave
1. Mostra i tuoi valori
In un recente studio di Sprout Social, Championing Change in the Age of Social Media, il 66% dei consumatori affermano che è importante che i marchi prendano posizioni pubbliche su questioni sociali e politiche”. In questo studio, inoltre, si evidenzia come il 52% dei clienti mostrerà maggiore lealtà nei confronti di un marchio quando sono d’accordo con le loro posizioni su un problema, mentre il 33% addirittura boicotterà, quando non sono d’accordo con un marchio.
“Il content marketing riguarda conversazioni, non conversioni.”

2. Conosci le tue piattaforme
Il contenuto esplicato su una piattaforma non sempre è riproducibile su un’altra. L’aspettativa del tuo pubblico cambia a seconda di dove li incontri.
Nel caso in cui hai intenzione di inviare un messaggio politico, i social media sono quelli in cui le persone saranno più reattive (58%) al messaggio.
I blog, d’altra parte, sono il posto dove offrire informazioni formative di valore che mettono in evidenza le conoscenze e professionalità della tua azienda, senza manifestare apertamente al pubblico quanto sei bravo o incoraggiandoli ad acquistare da te.
Quindi, scegli saggiamente la piattaforma su dove condividere il tuo messaggio per ottenere la migliore risposta.

3. Ascolta i tuoi clienti
Prendi tutto il tempo necessario per ascoltare il tuo pubblico. I tuoi consumatori sono online ogni giorno; tratta di argomenti che sono importanti per loro.
Investi il tuo tempo per scoprire chi è il tuo pubblico. Questo ti aiuterà a determinare come interagire con loro.

4. Comprendi il percorso del cliente
Non tutti i clienti sono nella fase di acquisto.
Molti utenti potrebbero semplicemente esplorare e cercare un marchio di cui possano fidarsi. Alla fine, probabilmente sceglieranno il tuo marchio, quello che ha costruito la fiducia attraverso contenuti di valore e magari non tradizionali.
Ricorda che la maggior parte delle persone che stai raggiungendo attraverso le strategie di Branded Content non sono già tuoi clienti.
Bombardare gli utenti con i messaggi quali “Acquista qui” distruggerà rapidamente la tua speranza di convincerli a trovare valore in ciò che offri.

5. Sii autentico
I Branded Content devono risultare autentici, progettati per trasmettere un messaggio o educare.
Un’efficace Branded Content non deve:
- Puntare esplicitamente a vendere prodotti o servizi
- Far proclami sui valori del marchio dell’azienda
Un’efficace Branded Content deve:
- Migliorare l’immagine del marchio
- Guadagnare link in entrata e condivisioni
- Aumentare le conversazioni online
- Educare
I marketer dovrebbero focalizzare gli obiettivi dei contenuti sulle metriche di conversazione, lasciando le metriche di conversione per le fasi finali del percorso del cliente.
